4 sieri

Viso

IL SIERO – Una guida per scegliere quello adatto a te

Un “bel” giorno ci svegliamo e… abbiamo trent’anni.

La nostra priorità diventa LUI, il sacro Graal della bellezza, il prodotto che tutte, una volta superata la boa dei malefici –ENTA, agogniamo più di ogni altra cosa: la quintessenza della gioventù, colui che promette di illuminare l’incarnato più dei fari di Barbara D’Urso, di piallare ogni ruga e mantenerci con un’espressione serena e stirata per il resto dei nostri giorni,

il SIERO VISO.

“Sì, ma che cos’è?!”

Si tratta di un prodotto cosmetico generalmente dalla texture fluida (infatti spesso è contenuto in flaconcini con il contagocce) e dalla formulazione molto concentrata, il più delle volte con un pool di ingredienti attivi focalizzato su un inestetismo in particolare.

Come si presenta?

In commercio ne esistono più varianti del gelato: da quella in gel (famosissima è a base di acido jaluronico, qui trovi il nostro), a quelli in crema-gel o in emulsione fino a quelli in forma oleosa per le pelli più esigenti (come il nostro fluido viso).

Viso

Siero viso all’acido jaluronico

11,00

Come va applicato?

Per esplicare al meglio le sue funzionalità, dev’essere applicato su pelle detersa, prima della crema abituale (di cui andrà a potenziare alcune funzioni) oppure anche da solo, a seconda dello scopo per cui lo si utilizza e delle sostanze contenute.

Va applicato in piccoli quantitativi sulla zona d’interesse (tutto il viso o determinate zone) prima picchiettando con i polpastrelli per stimolarne l’assorbimento e poi pressando le dita sulla pelle. Solo i sieri oleosi possono essere funzionali all’esecuzione di un automassaggio o all’utilizzo di strumenti come il gua-sha (una pietra a forma di cuore usata molto in Oriente per i massaggi facciali)

Talvolta necessita di un tempo di posa (ad esempio se contiene acidi), il più delle volte gli può seguire immediatamente la crema oppure un altro siero.

Viso

Fluido viso elasticizzante

12,50

Quali sono le sue funzioni?

Spesso lo si associa ad una funzione anti-età, anche perchè se ne inizia a considerare l’utilizzo quando le candeline sulla torta iniziano a diventare troppe tanto da dover essere sostituite dalle due con i numeri…!

Il siero, in realtà, è un prodotto versatile che può soddisfare moltissime esigenze:

  • idratazione per le pelli che hanno carenza di acqua negli strati superficiali e tendono a segnarsi con più facilità, ad essere ruvide, tese e con pori dilatati;
  • nutrimento per le pelli che sono carenti in lipidi, sono poco elastiche e spesso si desquamano;
  • esfoliazione per le pelli soggette a macchie, grana irregolare e comedoni;
  • lotta ai radicali liberi per la cute spenta, priva di tono e dall’incarnato non uniforme.

Che cosa contiene?

Si parte dagli oli vegetali e dagli estratti botanici (spesso dei più strani) per arrivare alle vitamine, ai prodotti di biotecnologia fino ai peptidi di ultima generazione.

Insomma, poco li distingue dalla pozione magica preparata dal Druido che dona forza sovrumana ad Asterix & Obelix!

Come scegliere il siero che fa per te?

Per scegliere il siero che fa per te innanzitutto osserva la tua pelle:

  • è normale, senza troppi segni del tempo, ma spenta e priva di tono? Allora opta per sieri ricchi di vitamine per ridare energia e luminosità al tuo viso! Un must in questo caso è il nostro siero multivitaminico! Lo sai che contiene un pool di vitamine tra cui la Vitamina C in forma stabilizzata?!
  • Inizi ad osservarti al microscopio e noti rughe d’espressione? Scegli sieri con sostanze in grado di stimolare la produzione di acido jaluronico, collagene ed elastina, le proteine responsabili della tonicità della pelle. Il nostro siero all’acido jaluronico contiene 4 diversi tipi di molecola in grado di agire a diversi livelli dell’epidermide fino al derma.
  • La pelle è molto secca durante i cambi di stagione o i periodi di stress? Si screpola facilmente e si formano le odiate pellicine? Il tuo siero ideale sarà ricco di componenti lipidiche (oli, burri, ceramidi, fosfolipidi) che aiutino a ristabilire la normale funzione barriera dell’epidermide e limitino la disidratazione. Il nostro fluido, ad esempio, contiene oli preziosi e un mix di frazioni lipidiche pregiate che svolgono una funzione idratante profonda;
  • Il tuo cruccio sono punti neri, brufoletti e pori dilatati? Quello che fa per te è un siero contenente alfa- e betaidrossiacidi che, con una leggera esfoliazione, affina la grana della pelle e riduce questi odiosi inestetismi. Come il nostro siero viso all’acido glicolico!
Viso

Siero viso all’acido glicolico

10,00

Ogni stagione ha il suo siero?

Sì!

Durante la stagione calda orienta la scelta su una formulazione in gel con principi attivi idratanti e remineralizzanti, per ridare alla pelle sotto stress gli oligoelementi e i sali minerali di cui ha bisogno. Per esempio, il nostro siero multivitaminico o il nostro siero viso all’acido jaluronico!

Viso

Siero viso multivitaminico

12,00

Prima dell’esposizione solare evita l’applicazione di sieri contenenti sostanze esfolianti e fotosensibilizzanti come l’acido glicolico o l’olio essenziale di bergamotto; utilizza questo genere di prodotti solo la sera quando la pelle non è esposta ai raggi solari diretti e nei cambi di stagione. Non fa eccezione anche il nostro siero all’acido glicolico; lascia la pelle di seta, ma meglio non usarlo d’estate!

In certi periodi più stressanti o in inverno, quando la pelle è più soggetta a sensibilizzarsi, invece, opta per sieri cremosi o in forma oleosa che diano una protezione in più contro gli agenti atmosferici. Il nostro Fluido viso elasticizzante è una vera coccola al profumo di arancia per una pelle più morbida ed elastica!

Impara ad osservare la tua pelle e lei ti dirà di cosa ha bisogno!